mandarin

Created on: 2006-01-24T00:00 by admin

Un post su un frammento di Cina che non sembra essere di dominio pubblico.

Almeno, quando lo dico a qualcuno vengo guardato come un pazzo.

Il fatto è che la parola "mandarino" non deriva dal frutto preferito dell'imperatore, bensì dal portoghese "mandar" (comandare).

Oppure, a seconda della fonte consultata, dallo spagnolo "mandarín", o dal malese "menteri", o dal sanscrito "mantrī".

Il termine indica in prima istanza i funzionari imperiali (官吏, guānlì), e quindi la lingua da loro parlata, che era quella della capitale imperiale e che oggi è nota come 普通话 (pǔtōnghuà).

Comments:

*) email e url sono facoltativi.
L'email serve solo se vuoi ricevere notifiche su eventuali risposte al tuo commento.
L'url serve per farti pubblicità.

No Copyright


No Copyright