Ecco una carrellata di tutte le festività cinesi, grandi e piccole:
- 1 Gennaio, Capodanno: 元旦 (Yuándàn)
- 1 Maggio, Festa del lavoro: 劳动节 (Láodòngjié)
- 4 Maggio, Festa dei giovani: 青年节 (Qīngniánjié); si ricorda il “movimento del 4 maggio”
- 1 Luglio, Anniversario della fondazione del partito comunista cinese; si ricorda la formazione del primo Congresso Nazionale il Primo Luglio 1921
- 11 Luglio, celebrazione di 郑和 (Zhèng Hé), il “Marco Polo” cinese
- 1 Agosto: festa dell’Esercito (Army Day): 建军节 (建军节); per ricordare il movimento di Nanchino 南昌起义 (Nánchāng 起义) il Primo Agosto 1927
- 1 Ottobre, Festa della Repubblica (National Day): 国庆节 (Guóqìngjié); fondazione della PRC il primo Ottobre 1949
- 1° giorno del 1° mese lunare: 春节 (Chūnjié); “festa di primavera, Spring Festival, Chinese New Year”
- 15° giorno del 1° mese lunare: 元宵节 (Yuánxiāojié); “Festa delle lanterne, Lantern Festival”
- Inizio di Aprile (dipende dal calendario lunare), “Giorno dei morti, Tomb Sweeping Day”:清明节 (Qīngmíngjié)
- 5° giorno del 5° mese lunare, “Festa delle barche-drago, Dragon Boat Festival”: 端午节 (Duānwǔjié)
- 7° giorno del 7° mese lunare, “Festa del doppio sette, Double Seven Festival”: 七夕 (Qīxī); una specie di san Valentino cinese. Dietro c’è la leggenda del pastore e la tessitrice, magari un giorno ci farò un post.
- 15° giorno del 7° mese lunare, “Giorno dei morti, Spirit Festival, Ghost Festival”: 中元节 (Zhōngyuánjié), una specie di Halloween cinese
- 15° giorno dell’8° mese lunare, “Festa di metà autunno, Mid-Autumn Festival, Moon Festival: 中秋节 (Zhōngqiūjié)
- 9° giorno del 9° mese lunare, “Giorno del doppio nove, Double Ninth Festival”:重阳节 (Chóngyángjié)