Cucina 05

Created on: 2006-08-09T00:00 by admin

Concludiamo la serie di post "Cina in cucina" con degli aneddoti e curiosità varie.

  • Per esempio, oggi in Cina lo spettro della fame è stato definitivamente allontanato, ma qualche traccia si trova ancora per esempio in uno dei saluti traduzionali, ora abbastanza obsoleto: 你吃过了吗? (nǐ chī guò le ma?) "Hai mangiato?"
  • Gli imperatori cinesi appassionati di cucina sono stati molti, impossibile citarli tutti, ma non posso esimermi dal citare l'Imperatrice vedova Cixi (慈禧皇太后, CíXǐ huángtàihòu, 1836-1908), che ha regnato dal 1852 come concubina.

    Molte fonti dicono che in realtà si chiamava 玉兰 (YùLán) "Magnolia" e tutti concordano nel dire che era una signora ghiottona.

    Pare che abbia sperperato fortune colossali in pranzi luculliani. Chi è stato a 北京 avrà visitato il Palazzo d'estate e avrà notato che c'è una barca di marmo sulla riva del lago.

    Pare che sia stata voluta proprio da lei, per andarci a farsi servire i suoi pranzi luculliani.

  • Un mito da sfatare: "testa di scimmia" è il nome di un fungo, e basta, e non voglio sentire storie di gente che ha visto con i propri occhi scimmie vive barbaramente trucidate.

Carrellata sui tipi di cucina cinese:

  • La cucina del Nord: fa freddo, quindi compare la 火锅 (huǒguō) "pentola mongola".

    Prevalenza della farina cotta sul riso, cibi caldi: montone, agnello e capretto per influenze islamiche e mongole; anatra alla pechinese

  • Cucina dell'Est: L'emblema è 上海 (Shànghǎi) "Shanghai". Clima caldo e umido, influenza di Nanchino che era capitale imperiale per cui ci sono ancora oggi piatti elaborati.

    A mio personale e insindacabile giudizio segnalo: 醉生螃蟹 (zuìshēngpángxiè) il granchio crudo marinato diffuso in tutta la zona giù fino allo Zhejiang e oltre. 小龙包 (xiǎolóng bāo), gli squisiti ravioli di carne. 皮蛋 (pídàn), l'"uovo dei cent'anni"; 扬州炒饭 (Yángzhōu chǎofàn) "riso saltato alla maniera di Yangzhou", che secondo me è la base del riso alla cantonese.

  • Sud: cucina cantonese: apertura all'estero e anche alle altre regioni cinesi, quindi molta, moltissima varietà.

    Si dice della zona che si mangia tutto ciò che ha 4 gambe e non è un tavolo, tutto ciò che ha due ali e non è un aereo.

    所有四条腿的东西他们都吃,除了桌子。

    所有两个翅膀的东西他们都吃,除了飞机。

    Cucina caratterizzata da grande abbondanza di pesci e molluschi, tutti vivi perché con il caldo non si possono conservare gli alimenti.

    Tipici di questa zona sono i 春卷 (chūnjuǎn) "involtini primavera", i 汤圆 (tāngyuán) palline di riso glutinoso servite in una zuppa; 加厘鸡 (jiālí jī) "pollo al curry".

  • Ovest: 四川 (Sìchuān), la provincia dello Sichuan. Tante minoranze etniche, vicinanza al Tibet, piatti tailandesi. Tutto piccante, piccantissimo, molte spezie. Patria del 麻婆豆腐 (mápó dòufu) "tofu piccante" e del 宫宝鸡丁 (gōngbǎo jīdīng), il pollo in salsa piccante, un piatto che risale (dicono) al III secolo A.C.!

  • Comments:

    *) email e url sono facoltativi.
    L'email serve solo se vuoi ricevere notifiche su eventuali risposte al tuo commento.
    L'url serve per farti pubblicità.

    No Copyright


    No Copyright