Lo scorso weekend sono andato a 韶关 (Sháoguān) in visita ad amici, e con l’occasione siamo andati nel parco di 丹霞山 (Dānxiá shān).
Nel parco c’è il monastero di 锦石岩 (Jǐn shíyán), che si è rivelato una gradita sorpresa.
Pur non essendo scenico come il famoso tempio di Huashan o il famoso Hanging Temple, o il Taktsang Dzong, questo si è rivelato un’oasi di pace immersa in un panorama mozzafiato.
Ecco un po’ di foto con i relativi link a flickr.
 |
 |
Contro i mal di schiena |
Una stupa solitaria in mezzo alla foresta |
I pezzi di bambù appoggiati alla roccia sono stati posti da anziani con il mal di schiena; secondo una credenza del posto, aiutano contro i dolori.
Nel parco c’è anche una curiosa formazione rocciosa chiamata 阳元石 (yáng yuán shí) “
Principio maschile” e un’altra 阴元石 (yīn yuán shí) “
principio femminile“, ma mi astengo dal pubblicare foto perché su internet se ne trovano già
abbastanza.
I monaci abitano nelle caverne oppure hanno una dependance? Sono monaci speleologi?
Il monastero è ricavato in un sistema di rientranze orizzontali tipico delle formazioni rocciose della zona. I monaci con il tempo hanno costruito altari e quartieri residenziali dove hanno trovato spazio. Per esempio la mensa dove mangiano sta all’interno della montagna, mentre altri edifici stanno fuori su dei terrazzamenti naturali vicino alla roccia.
A grande richiesta: tutte le foto su flickr!
Ciao, grazie per la spiegazione sui legnetti.
L’anno scorso sono salito sul tremendo 华山 e ne ho visti un po’ dovunque. Non sapendo cosa fossero, li avevo considerati dei sofisticati puntelli per rilevare la perdita di equilibrio e prevedere la caduta degli enormi massi che incombono sulle gente. La cosa, vista in quel modo, non mi rassicurava per niente…
Saluti
Con macchina propria, da 广州 (Guǎngzhōu) a 丹霞镇 (Dānxiázhèn) sono tre ore.
Ecco il percorso su google maps.
Altrimenti si va in treno da 广州北 (Guǎngzhōu north) a 韶关 (Sháoguān), sempre 2-3 ore:
Da 韶关 (Sháoguān) all’ingresso del parco sono altri 50 km, bisogna prendere un pullman e ci vogliono circa 40 minuti.
Ce ne sono che partono ogni 15 minuti dalla stazione dei treni di Shaoguan, dalle 6 del mattino fino alle 7 di sera.
Mi stai dicendo che non è il solito sito preso d’assedio da orde di turisti locali, con i ristorantini finto antico e le bancarelle di artigianato, te e altri prodotti “tipici”?
C’è tutto il contorno di rigore, anche se mi sembra in forma abbastanza contenuta.
I negozietti tipici stanno fuori dalla porta di ingresso al parco.
Il biglietto d’ingresso costa 120 RMB e questo fa da deterrente per le “orde”, fatto da considerare anche unito alla relativa difficoltà di arrivare sul posto e alla desolazione dei dintorni.
Comunque ci sono turisti locali e non, ma in numero gestibile.