Benvenuti alle lezioni di cinese online di Davide e Anna!

欢迎大家来到大卫和含颖的空中汉语课堂

huānyíng dàjiā láidào Dàwèi hé Hányǐng de kōngzhōng hànyǔ kètáng

Nella lezione di oggi parliamo delle formule di saluto.

Il saluto più diffuso è sicuramente

你好 (nǐhǎo)

la traduzione in italiano di 你好 è "ciao" oppure "buongiorno"; infatti si usa sia tra amici che in maniera formale tra persone più o meno dello stesso livello, colleghi, commessi dei negozi, eccetera.

La risposta è uguale: quando qualcuno ci dice 你好 (nǐhǎo) bisogna rispondere 你好 (nǐhǎo).

In cinese non esistono le formule di cortesia come le intendiamo noi.

I cinesi non si danno del lei, per intenderci.

Esiste però 您 (nín), che sarebbe la forma di cortesia di 你 (nǐ).

Per cui se incontriamo qualcuno di importante, per esempio un professore oppure il nostro capufficio, possiamo dire

您好 (nínhǎo) "buongiorno"

Se è mattina molto presto possiamo dire

早上好 (zǎoshang hǎo) "buon mattino"

teniamo presente che in Italia non si dice spesso "buon mattino", invece in Cina dire 早上好 si usa abbastanza, specialmente tra colleghi quando si arriva in ufficio.

Spesso si sente dire anche

早啊 (zǎo a)

oppure semplicemente solo

早! (zǎo!)

Per la sera c'è

晚上好 (wǎnshang hǎo) "buonasera"

E prima di andare a dormire si dice

晚安 (wǎn'ān) "buonanotte"

Una formula piuttosto colloquiale per dire "come va?" è

这么样 (zhèmeyàng)

oppure

都好吗? (dōu hǎo ma) "Tutto bene?"

Un modo di dire un tempo molto diffuso ma che ora si usa poco è

你吃了吗? (nǐ chī le ma?) "hai mangiato?"

Le espressioni che abbiamo presentato finora sono formule "da libro", nel senso che nella vita di tutti i giorni si sente dire praticamente solo 你好, mentre nella maggior parte dei casi si dice semplicemente "eh", "oh" o simili.

I giovani delle grandi città ai giorni nostri includono molte parole inglesi nella loro quotidianità, per cui spesso dicono "Hi" come in America.

Nella Cina del Nord quando si incontra un amico per strada si usa ancora dire

你去哪儿 (nǐ qù nǎr) "Dove vai?"

A Pechino è caratteristico sentire dire

哪儿去啊 (nǎr qù a) "Dove vai?"

anche se grammaticalmente non è molto corretto.

La lezione è finita...

Ricordate: se avete domande o suggerimenti, scrivete una e-mail all’indirizzo brains@asiafreaks.net.

E ricordate:

好好学习天天向上! (hǎohǎo xuéxi tiāntiānxiàngshàng)

che vuol dire: “Chi studia bene tutti i giorni migliora sempre!”