Titolo: Domande semplici (2)

Livello: Elementari

Seconda parte della lezione riguardante le domande semplici.

Si parla sempre di domanda del tipo " sì/no", cioè dove ci si aspetta una risposta che può essere "sì" oppure "no". Oltre ad usare “吗 (ma)”....., in alternativa esiste la forma "verbo + negazione + verbo".

Cioè data la frase affermativa, arrivo fino al verbo, inserisco la negazione “不 (bù)”, poi ripeto il verbo.

Si dice così anche in italiano, tipo:

“Tu vai o no?”

Il cinese e l’italiano hanno parecchi punti in comune!

Un esempio:

“Sei italiano.” “你是意大利人。(nǐ shì yìdàlì rén)”

Come si dice:

“Sei italiano o no?”

In cinese si dice:

“你是不是意大利人?。(nǐ shì bù shì yìdàlì rén)”

Un altro esempio con il verbo 去 (qù) “andare”.

Cinese

Pronuncia

Letteralmente

Significato

Affermazione

你去。

nǐ qù

tu andare

Tu vai

Domanda

你去不去?

nǐ qù bù qù

tu andare non andare

Tu vai o no?

Vediamo un esempio:

“Mangio.” “我吃。” (wǒ chī)

Usando la forma "verbo + negazione + verbo", la domanda sarebbe: 我吃 (wǒ chī) più “不 (bù)”+verbo “吃 (chī)”: cioè:

“Mangio o no?” “我吃不吃?” (wǒ chī bù chī.)

Avete capito?

Ok, ancora degli esempi:

“Compro.” “我买。” (wǒ mǎi)

Usando la forma "verbo + negazione + verbo" per fare la domanda, diventa:

“我买不买?”(wǒ mǎi bù mǎi?)

Un po’ di pratica:

“我去中国。”( wǒ qù zhōngguó)“Vado in Cina.”

“我去中国吗?” (wǒ qù zhōngguó ma) Vado in Cina?

“我去不去中国?” (wǒ qù bù qù zhōngguó) Vado in Cina o no?

“你去中国吗?” (nǐ qù zhōngguó ma?) Vai in Cina?

“你去不去中国?” (nǐ qù bù qù zhōngguó?) Vai in Cina o no?

“我吃意大利面条。” (wǒ chī yìdàlì miàntiáo.) Mangio gli spaghetti italiani.

“我吃意大利面条吗?” (wǒ chī yìdàlì miàntiáo ma?) Mangio gli spaghetti italiani?

“我吃不吃意大利面条?” (wǒ chī bù chī yìdàlì miàntiáo?) Mangio gli spaghetti italiani o no?

“你吃意大利面条吗?” (nǐ chī yìdàlì miàntiáo ma?) Tu mangi gli spaghetti italiani?

“你吃不吃意大利面条?” (nǐ chī bù chī yìdàlì miàntiáo ma?) Tu mangi gli spaghetti italiani o no?

Ok, vediamo se è tutto chiaro.

Io dico

“Amo Maria.” “我爱 Maria.” (wǒ ài Maria)

Se tu non sai se ami Maria, cosa dovresti chiedere? Vi diamo 5 secondi.....

Stop! Ok, vediamo se avete indovinato. Si può dire:

“你爱Maria吗?”(nǐ ài Maria ma)

oppure:

“你爱不爱Maria?”(nǐ ài bù ài Maria?)

Ok, un altra domanda un pò difficile:

Se io dico

“Tu sei bella.” “你很漂亮。”(nǐ hěn piàoliang.)

La ragazza in questione sarebbe indubbiamente contenta, vero, ma facciamo l’ipotesi che sia una tipa timida, che si guarda allo specchio, come direbbe? 5 secondi, Via!

Un aiutino: “你很漂亮。” (nǐ hěn piàoliang) è una frase senza verbo.

in questa forma l’aggettivo svolge la funzione di verbo.

In questo caso si usa “很” (hěn) “molto” per comunicare l’informazione che la parola successiva è un aggettivo. Non si dice né “你漂亮。” (nǐ piàoliang) né tantomeno “你是漂亮的。” (nǐ shì piàoliang de)

La frase giusta è “你很漂亮” (nǐ hěn piàoliang), cioè “Tu sei bella.”

Ok, allora la domanda come si forma?

Di solito si dice:

“我漂亮吗?”  (wǒ piàoliang ma?) “Sono bella?”

oppure:

“我漂不漂亮?” (wǒ piào bù piàoliang) “Sono bella o no?”

Altri esempi:

“Sono intelligente.” 我很聪明。 (wǒ hěn cōngming)

“Sono intelligente?” “我聪明吗?”(wǒ cōngming ma?)

“Sono intelligente o no?” “我聪不聪明?”(wǒ cōng bù cōngming?)