Benvenuti alle lezioni di cinese online di Davide e Anna!

欢迎大家来到大卫和含颖的空中汉语课堂

huānyíng dàjiā láidào Dàwèi hé Hányǐng de kōngzhōng hànyǔ kètáng





Benvenuti alle lezioni di cinese online di Davide e Anna!

欢迎大家来到大卫和含颖的空中汉语课堂

huānyíng dàjiā láidào Dàwèi hé Hányǐng de kōngzhōng hànyǔ kètáng

Oggi vediamo qualche elemento di conversazione.

Come ci si saluta in cinese quando ci si incontra per strada?

Si dice così:

你好 (nǐhǎo) "ciao"

La risposta a 你好 (nǐhǎo) è ancora 你好 (nǐhǎo).

In cinese non esiste una vera e propria forma di cortesia come in italiano, quando ci si dà del lei.

Esiste però il 您 (nín), che è la forma di cortesia di 你 (nǐ), per cui se vogliamo salutare il capufficio diremo:

您好 (nín hǎo) "Buongiorno"

Esiste quest'altra forma che significa "Come va?"

你好吗? (nǐhǎo ma?) "Come va?"

Oppure questa:

最近好吗 (zuìjìn hǎo ma?) "Come va (recentemente)?"

Ci sono molti modi di rispondere a questa formula di saluto.

Per esempio:

我很好. (wǒ hěn hǎo) "Molto bene."

Notare che non si dice 我好 (wǒ hǎo): in mezzo ci vuole 很 (hěn), per ragioni di ritmica e anche perchè assume il ruolo di predicato.

Elenchiamo qualcuna delle risposte possibili, con un livello crescente di colloquialità.

我不错 (wǒ bùcuò) "Non c'è male"

还行吧 (hái xíng ba) "Non mi lamento"

都很好 (dōu hěn hǎo) "Tutto bene"

凑合着过 (còuhezhe guò) "Mi arrangio"

混日子罢 (hùn rìzi bà) "Mi passa"

Uno scambio di battute molto frequente è questo:

忙吗? (máng ma?) "Sei impegnato?"

这阵儿特别忙. (zhèzhènr tèbié máng) "In questo periodo sono impegnatissimo"

Una volta scambiata questa prima domanda e risposta, si può proseguire dicendo

你怎么样? (nǐ zěnmeyàng) "E tu come stai?"

Oppure più semplicemente:

你呢? (nǐ ne?) "E tu?"

Nota grammaticale: questo 呢 (ne) è una particella che indica una domanda al pari di 吗 (ma), si mette rigorosamente solo alla fine della frase e significa "e a proposito di ..."

Vediamo un esempio:

你去不去? (nǐ qù bù qù?) "Tu vai o no?"

我去。 你呢? (wǒ qù. nǐ ne?) "Io vado. E tu?"

Se poi c'è una terza persona, supponiamo che si chiami 王 (wáng), la si potrà introdurre dicendo:

这是王先生. (zhè shì wáng xiānsheng) "Questo è il signor Wang."

Quando ci viene presentato qualcuno, si risponde generalmente così:

你好, 你好 (nǐhǎo, nǐhǎo) "Salve, salve"

Oppure, più educato:

幸会 (xìnghuì, xìnghuì) "Piacere di conoscerla"

Questa formula è più ufficiale:

久闻大名啊 (jiǔwéndàmíng a) "La conosco di fama"

Sempre più ufficiale:

久仰, 久仰 (jiǔyǎng, jiǔyǎng) "Piacere di conoscerla"

Vediamo i vocaboli che abbiamo citato in questa lezione:




La lezione è finita...

Ricordate: se siete registrati sul sito potete scrivere e mandare le vostre domande via e-mail all’indirizzo brains@asiafreaks.net, e vi risponderemo.

Se avete possibilità di venire a Milano, possiamo organizzare degli incontri tra studenti registrati insegnanti!

E ricordate:

好好学习天天向上! (hǎohǎo xuéxi tiāntiānxiàngshàng)

che vuol dire: “Chi studia bene tutti i giorni migliora sempre!”