proverbi

Oggi ho ricevuto un messaggio che tra le solite esternazioni riguardanti beghe su ordini e tempistiche non rispettate, riportava questa perla: 冰冻三尺,非一日之寒 (bīng dòng sān chǐ, fēi yī rì zhī hán).
Non si tratta del solito 成语 ma di uno 谚语 (yàn yǔ), un proverbio.
La traduzione letterale srebbe “Per ghiacciare fino a tre piedi (di profondità) non basta un giorno di freddo.”
Qui 尺 (chǐ) è un vecchio amico, presente in 尺寸 (chǐ cùn): “misura, misurazione” e 英尺 (yīng chǐ): “piede”, l’unità di misura imperiale, quella che si sente sempre nei film americani quando c’è un aereo “a tremila piedi”.
Ebbene tutta ‘sta pappina sarebbe “Roma non fu fatta in un giorno”, per dirla con una traduzione naturale.
Chiaramente c’è tutta una disciplina accademica dei proverbi, che non sono idolatrati come i 成语 ma ugualmente spesso sono molto poetici:
蜻蜓低飞江湖畔,即将有雨在眼前 (qīng tíng dī fēi jiāng hú pàn jí jiāng yǒu yǔ zài yǎn qián) “Quando le libellule volano basse tra fiumi e laghi, la pioggia sta per cadere”
朝霞不出门,暮霞行千里 (zhāo xiá bù chū mén, mù xiá xíng qiān lǐ) “Bagliore mattutino non esco di casa, bagliore la sera posso camminare per mille miglia” Questo è un po’ come il nostro “rosso di sera”
E così via, anche questi non finiscono più.