capodanno

Created on: 2007-02-04T00:00 by admin

È incominciata la spasmodica attesa per il capodanno cinese.

Il 18 febbraio inizierà il "liberi tutti", la Cina smetterà di produrre e tutti torneranno alle rispettive 老家 (lǎojiā) "città di nascita" per una settimana di meritato riposo.

In questo periodo è d'obbligo visitare amici e parenti, portare regali e preparare 饺子 (jiǎozi) "ravioli", il piatto tipico di questo periodo. È un'occasione per fare qualcosa tutti assieme, infatti ad ognuno viene assegnato un compito e la famiglia si trasforma in una catena di montaggio che produce quantità immani di squisiti ravioli.

L'anno prossimo sarà l'anno del maiale, ed ecco spuntare dappertutto pupazzi e disegni di maialini, nelle pose più strane.

Resta comunque predominante il colore rosso acceso, il colore della felicità, che infiamma porte e finestre ed esplode nei negozietti specializzati in decorazioni.

Noi andremo a passare il capodanno a 青岛 (Qīngdǎo) "Qingdao" nello 山东 (Shāndōng), la città che ha ospitato la colonia tedesca alla fine del 1800 e poi i giapponesi all'inizio del 1900.

Buon capodanno a tutti!

Comments:

*) email e url sono facoltativi.
L'email serve solo se vuoi ricevere notifiche su eventuali risposte al tuo commento.
L'url serve per farti pubblicità.

No Copyright


No Copyright