Dovunque nella città di Hangzhou dove vivo, così come in tutte le città cinesi, dai villaggi alle megalopoli, si trovano aree pubbliche dedicate alla ginnastica.
Queste aree vengono prese d’assalto alle prime luci dell’alba da truppe di agguerritissimi anziani, e poi regolarmente frequentate da chiunque durante la giornata voglia prendersi un attimo di relax.
Il mio primo impatto con questa realtà fu nell’ormai remoto 1993 a Pechino, quando assieme ad amici backpacker conosciuti in un ristorantino per strada ci mettemmo d’accordo per svegliarci alle 5 del mattino e andare a vedere l’apertura del parco di 天坛 (Tiāntán) “Pagoda del Cielo”.
Difficile dimenticare la calca di questi arzilli vecchietti che brandivano con una mano la tessera per l’ingresso gratuito, tenendo nell’altra la spada o il ventaglio da taiqi, oppure racchette da volano o svariati altri attrezzi sportivi.
Passeggiando per queste aree non si potrà fare a meno di notare certi attrezzi ginnici che la previdente amministrazione cittadina ha approntato per le necessità della popolazione tutta.
In certi casi ci si potrà chiedere però quale sia l’utilità o financo la modalità di utilizzo dell’attrezzo in questione.
Vorrei ora proporre una carrellata di alcuni di questi accrocchi; lascio al lettore giudizi e commenti.
Ciao ti seguo ormai da tempo e colgo l occasione per farti i miei complimenti per il tuo blog. I tuoi posto mi hanno aiutato che nemmeno puoi immaginare (vedi post sullo spring festival!) nel frattempo mi sono anch io trasferito in Cina ed anch io vivo ad Hangzhou! questi attrezzi li ho sotto casa e alcuni proprio non so come utilizzarli! ps sarebbe bello incontrarti grazie ancora per i consigli e le cose utili che scrivi!
Ivano
Ciao Ivano, grazie per i complimenti, ti scrivo per email.