Ieri sera mi è arrivato un SMS dal governo provinciale, tramite China Telecom.
L'Ufficio provinciale Emergenze e l'Ufficio provinciale Meteo ricordano: le zone affette dalle le perdite nella centrale nucleare in Giappone saranno il Giappone e le regioni a nord-est affacciate sul Pacifico, la nostra regione non subirà alcun influsso, le work unit interessate prestino particolare attenzione, svolgano bene il loro lavoro di monitoraggio e supervisione.
Non so se essere preoccupato o sollevato...
"...la nostra regione non subirà alcun influsso, le work unit interessate prestino particolare attenzione, svolgano bene il loro lavoro di monitoraggio e supervisione." haha voler rassicurare la gente per poi rovinare tutto... Ma tu dove stai? Io oggi ho volato da Guangzhou a Kunming e mi e' presa un po' di paranoia...l'aereo attraversera' una nube radioattiva? Poi ho pensato che fosse una fesseria, ma non so se l'ho fatto razionalizzando o per pura necessita' di esorcizzare...
Created: 2011-03-16T20:35:48 by Fabio
Io dico solo che da ragazzo, sopra la mia testa è passata la nube di Chernobyl, che era molto più vicino a dove abitavo, e mentre la nube passava ha pure piovuto a catinelle. E sono ancora qua. Al confronto, questa presunta nube nipponica me la posso pure magnà a colazione
Created: 2011-03-17T09:08:18 by itariajin
Si', quella di Chernobyl e' passata pure soopra la mia testa. Ricordo le regole per la selezione della verdura da mangiare e altre cose del genere, uno scenario apocalittico. E come trasparenza nella diffusione delle notizie se i giapponesi sono paragonabili a un cristallo di Boemia i sovietici erano piuttosto una spessa lastra di acciaio...
Created: 2011-03-17T17:26:25 by Fabio
No Copyright
No Copyright