Here! The 10 secret rules that they teach in all Chinese driving schools!
Ho scoperto oggi il tuo blog cercando informazioni e commenti sugli italiani che vivono in Cina. Ho trovato il tuo blog molto interessante e te ne faccio i complimenti. Mi chiamo Antonio e vivo a Roma. Sono fidanzato con una ragazza cinese che studia in Italia e dovrebbe laurearsi entro il prossimo anno. Abbiamo deciso di sposarci l'anno prossimo in Cina e di andare a vivere a Pechino entro la fine del prossimo anno. Io sono un ingegnere elettronico di 35 anni che sta ultimando il dottorato di ricerca in acustoelettronica. Parlo un po' di inglese ma non parlo cinese ma ho intenzione di cominciare a studiarlo al più presto. Mi piacerebbe avere dei consigli da parte tua su come posso muovermi una volta a Pechino per cercare lavoro e cosa posso fare fin da ora dall'Italia. Fra una settimana verrò in Cina per la seconda volta e ci staremo un mese per le vacanze. Abbiamo intenzione di andare a Pechino, Anshan e Dalian e poi fare un giro nella Cina centro-orientale. Ciao, Antonio
Created: 2010-07-21T00:46:11 by Antonio
Caro Antonio, la mia personale impressione è che la situazione qui non è più come una volta, quando per convincere qualcuno ad andare a vivere in Cina bisognava coprirlo d'oro. Adesso l'Oriente va di moda, in tanti pensano che la Cina sia l'El Dorado del nuovo millennio, quindi c'è parecchia concorrenza. Va detto che gran parte sono avventurieri che si riversano dagli aeroporti pensando che l'aspetto caucasico da solo possa garantir loro quattrini a palate. Tu hai un mestiere in mano e questo è già un buon inizio. Purtroppo "parlo un po’ di inglese" non è confortante, ma magari sei sei dotato per le lingue e una volta qui ti metterai al passo. Una volta a Pechino ti consiglierei di contattare altri italiani sul posto, per renderti conto della situazione; poi cercare delle agenzie di recruiting e head hunter locali, magari senza sparare troppo alto, almeno all'linizio. Ci sono poi un sacco di siti come questo: http://jobs.echinacities.com In Italia potresti fare delle ricerche su aziende disposte ad assumerti per posizioni in Cina: siti internet, agenzie di recruiting, head hunter et similia. in bocca al lupo!
Created: 2010-07-21T11:09:09 by itariajin
When it's raining, they do whatever they want!
Created: 2010-07-21T13:52:05 by Gaylord Focker
Ti ringrazio tanto per i consigli. Appena ritorno in Italia, dopo il mio viaggio in Cina, cercherò di mettermi in contatto con qualche azienda che ha sede a Pechino per vedere che aria tira. So bene che non sarà facile...Non sono in cerca d'oro e sono disposto ad adattarmi a quello che mi si presenterà sapendo di dover affrontare molte difficoltà. Comincerò da subito a studiare per migliorare il mio inglese e imparare un po' di cinese. Quello che mi spinge in Cina è l'amore per la mia fidanzata, la voglia di costruire una vita insieme a lei e lo spirito di vivere questa importante esperienza per un mio arricchimento interiore. Sono molto motivato e sono contento del passo che sto per fare. L'anno scorso in Cina mi sono trovato molto bene per le vacanze e, anche se sono consapevole che viverci sicuramente è molto diverso, credo proprio che mi ci possa trovare bene. Martedi parto per Pechino e sono molto emozionato. Poi ti farò sapere come è andato il mio viaggio e continuerò a leggere il tuo blog. Grazie, ci sentiamo presto. Antonio
Created: 2010-07-21T21:10:24 by Antonio
That's true! And your flicks were very nice, too.
Created: 2010-07-23T10:20:54 by itariajin
As I know that you like Venetian proverbs you might know this one: "El tempo, el cul e i siori li fan sempre quel che vol lori". A possible translation would be: "Time, your ass and the rich will always do as they please". Alright, to stick to the subject of your post...maybe we should add Chinese drivers as well!
Created: 2010-07-27T03:03:27 by Fabio
A translation in my local language is at this point mandatory. From the Varese province: "Temp e cü fan ma voran lür", meaning is the same but I don't know why my forefathers dropped the richs...
Created: 2010-07-28T12:33:12 by itariajin
...or why both your and my forefathers dropped the Chinese drivers...
Created: 2010-08-03T17:10:51 by Fabio
No Copyright
No Copyright